25 novembre: lo sport emiliano-romagnolo unito contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il CONI Emilia-Romagna rinnova il proprio impegno nel promuovere una cultura del rispetto, della parità e della tutela di ogni persona, dentro e fuori i luoghi dello sport.

La violenza di genere rappresenta una sfida sociale che chiama alla responsabilità tutte le istituzioni, e il mondo sportivo può e deve essere parte attiva nel cambiamento: educando, creando consapevolezza e offrendo spazi sicuri per praticare e crescere.

Per celebrare questa ricorrenza, riproponiamo una foto simbolica scattata durante una cerimonia ufficiale di due anni fa, che ritrae alcune delle donne che con il loro talento, la loro professionalità e la loro determinazione rendono grande lo sport dell’Emilia-Romagna: atlete, dirigenti, tecniche e operatrici sportive. Un’immagine che ricorda quanto il contributo femminile sia fondamentale e quanto sia necessario proteggerlo e valorizzarlo.

Il CONI Emilia-Romagna ribadisce il proprio impegno nel sostenere iniziative e percorsi di prevenzione, ascolto e formazione, affinché lo sport resti un luogo di rispetto, uguaglianza e crescita per tutti.

Lo sport è forza. Lo sport è rispetto. Lo sport è libertà.

Screenshot 2025 11 25 092757